APTRASP

COMUNE DI NAVE

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 10-feb-2023 03:52



GESTORI DEL SERVIZIO

 

1 - Gestore delle attività di gestione delle Tariffe TARI e dei rapporti con gli utenti:


     Comune di Nave

        


Comune di Nave 

C.F.: 80008790174
P.IVA: 00360880173

Sede generale: Via Paolo VI 17 | 25075 (BS) | Italy

Tel. 030 2537411
Fax. 030 2533146

Ufficio Ambiente
E-mail: sportellounico@comune.nave.bs.it
Tel: 030 2533146

E-mail: urp@comune.nave.bs.it

PEC: protocollo@pec.comune.nave.bs.it

 

Comune di Nave - Ufficio Tributi

Responsabile: Daniela Parecchini

Sede generale: Via Paolo VI 17 | 25075 (BS) | Italy

Tel. 0302537443
Numero Verde: 800 957743

E-mail: tributi@comune.nave.bs.it

PEC: protocollo@pec.comune.nave.bs.it

 


2 - Gestore del servizio di raccolta e trasporto dei rifiuti urbani, spazzamento e lavaggio delle strade, gestione del centro comunale di raccolta:


 
 
Immagine che contiene testo Descrizione generata automaticamente
 
    
Aprica S.p.A.
 
 

APRICA S.p.A. - Sede Legale

C.F. e P.IVA: 00802250175

Sede legale: Via Lamarmora n. 230, 25124 (BS)

Tel. 030 35531
 Fax. 030 3553015
 Numero Verde: 800 437678

E-mail: info.apricaspa@a2a.eu

PEC: aprica@pec.a2a.eu

 

APRICA S.p.A. - Sede Operativa

C.F. e P.IVA: 00802250175

Sede operativa: Via Codignole 31/g, 25124 (BS) 

Fax. 030 3553015
 Via Cavallera, 27, 25030 Lograto (Brescia)
 
 Numero Verde: 800 437678

E-mail: info.apricaspa@a2a.eu

PEC: aprica@pec.a2a.eu

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 30-dic-2022 12:27



1 - COMUNE DI NAVE - Ufficio Tributi

Telefono 030 2537443

E-mail tributi@comune.nave.bs.it

 

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

Si riceve su appuntamento

Lunedì: 16.00 - 18.00
Martedì: 10.30 - 13.30
Mercoledì: 14.00 - 16.00 
Giovedì: 10.30 - 13.30
Venerdì: 10.30 - 12.30


2 - APRICA S.p.A
  
  
Immagine che contiene testo Descrizione generata automaticamente

 

Sede operativa di BRESCIA: Via Codignole 31/g (25124) 
Numero Verde 
800 437678
E
-mail info.apricaspa@a2a.eu

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 14-apr-2023 11:10


ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05-ott-2022 05:08



RACCOLTA RIFIUTI: INFORMAZIONI E CALENDARI 

Le informazioni relative ai calendari e orari di raccolta sono consultabili al seguente link: Nave | Aprica (apricaspa.it) 

 

in particolare:


CENTRO ORARI DI RACCOLTA: Centro di raccolta | Aprica (apricaspa.it) 
RACCOLTA DIFFEREZIATA: https://www.apricaspa.it/cittadini/nave/raccolta-differenziata
SERVIZI DI ZONA: Servizi di zona | Aprica (apricaspa.it) 


Isola Ecologica: Via Maddalena, 109
    Orari di apertura : Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04-ott-2022 11:20



CAMPAGNE STRAORDINARIE

Non sono previste nell'anno in corso campagne straordinarie di raccolta dei rifiuti urbani e l'apertura/chiusura di nuovi centri di raccolta.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 05-ott-2022 05:09



GUIDA ALLA DIFFERENZIATA

Le informazioni per il corretto conferimento dei rifiuti urbani sono disponibili al seguente link: Dove lo butto? | Aprica (apricaspa.it) 

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29-dic-2022 12:14



CARTA DELLA QUALITA' DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI 
 

Il documento è liberamente consultabile e scaricabile.  


https://CARTA_DELLA QUALITA DEL SERVIZIO pdf

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 02-dic-2022 03:52



PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA 

Percentuale di raccolta differenziata raggiunta sul territorio comunale: ISPRA :: Catasto Nazionale Rifiuti (isprambiente.it) 


ULTIMO AGGIORNAMENTO: 07-ott-2022 03:03



CALENDARIO E ORARI PULIZIE DELLE STRADE

Informazioni relative al calendario e agli orari di pulizie delle strade sono consultabili dal seguente link: Pulizia strade | Aprica (apricaspa.it) 

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04-ott-2022 11:31



REGOLE DI CALCOLO DELLA TARIFFA TARI

Le tariffe della TARI sono commisurate sulla base dei criteri determinati dal “metodo normalizzato” di cui al D.P.R. n. 158 del 1999 (art. 1, comma 651, della legge n. 147 del 2013).

 

UTENZE DOMESTICHE

UTENZE NON DOMESTICHE

T = [( TF x sup + TV) – Rid ] / 365 x G

T = [( TF + TV) x sup – Rid ] / 365 x G

 

T = tributo liquidato

TF = tariffa fissa 

TV = tariffa variabile

Rid = eventuali riduzioni applicate

Sup = superficie locali (MQ)

G = periodo di occupazione dell’immobile

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 17-ott-2022 02:45



RIDUZIONI APPLICATE ALLA TARIFFA TARI

Le eventuali riduzioni applicate alla tariffa sono disciplinate dal Regolamento Tari del Comune.



ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31-mag-2023 10:05



ATTI APPROVAZIONE DELLE TARIFFE TARI 

Gli estremi degli atti di approvazione delle tariffe TARI applicabili sul territorio.

Dipartimento Finanze - TARI - Ricerca - Comuni - Scelta anno - Risultato ricerca


TARIFFE: TARIFFE_TARI_2023.pdf



ULTIMO AGGIORNAMENTO: 31-mag-2023 10:04



REGOLAMENTO TARI
Qui si può accedere in tempo reale ai Regolamenti direttamente dal portale del MEF (Dipartimento delle Finanze): 
Dipartimento Finanze - TARI - Ricerca - Comuni - Scelta anno - Risultato ricerca 


DELIBERA: DELIBERA_REG_2023.pdf

REGOLAMENTO 2023: REGOLAMENTO_TARI_2023.pdf

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29-dic-2022 12:24



MODALITA' DI PAGAMENTO 

Il Pagamento della TARI è effettuato con il modello F24. Questa modalità di pagamento è gratuita e non comporta alcuna spesa aggiuntiva.


ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29-dic-2022 12:24



SCADENZE PER IL PAGAMENTO DELLA TASSA RIFIUTI

Le scadenze di pagamento sono disciplinate dal Regolamento TARI del Comune. Gli avvisi di pagamento in acconto sono calcolati sul 50% dell’importo dovuto per l’anno precedente, con riserva di conguaglio da effettuarsi nella seconda rata determinata in relazione al Piano finanziario ed alle tariffe TARI dell’anno in corso.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04-ott-2022 12:10



INFORMAZIONI PER OMESSO PAGAMENTO 

Le informazioni in caso di ritardato/omesso versamento della TARI sono disciplinate dal Regolamento Comunale.

In caso di omesso/parziale versamento degli avvisi emessi si procederà con la notifica di un apposito atto di sollecito per il recupero dell’importo non versato, a mezzo raccomandata, messo notificatore o PEC.

Nel caso di omesso/parziale versamento del sollecito, si procederà con la riscossione coattiva, applicando la sanzione prevista dall’art.13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471, oltre all’addebito di interessi calcolati nella misura dell’interesse legale. 

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29-dic-2022 12:25



SEGNALAZIONI ERRORI IMPORTI


PROCEDURA PER LA SEGNALAZIONE DI ERRORI RELATIVI AGLI ADDEBITI TARI

La segnalazione per importi erroneamente addebitati e/o variazioni relative all’utenza deve avvenire con apposito modulo liberamente scaricabile dal sito del Comune o nella sezione modulistica del presente link.

ULTIMO AGGIORNAMENTO: 29-dic-2022 12:25



ULTIMO AGGIORNAMENTO: 04-ott-2022 12:21



ARERA - RIFIUTI

Eventuali nuove disposizioni del quadro regolatorio e comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità sono liberamente consultabili e accessibili dal sito di ARERA.

ARERA - Elenchi